Di
Giuseppe Gentile
Alfa
Romeo MiTo con nuovo cambio TCT.

Alfa
TCT (Alfa Twin Clutch Transmission) è il cambio automatico doppia frizione a
secco "Dry" (la tipologia di frizione che garantisce il più alto
grado di efficienza in termini di consumi tra i cambi automatici) a 6 rapporti
Alfa Romeo. Se confrontiamo le frizioni "Dry" con quelle in bagno
d’olio ("Wet") si può affermare che le prime dissipano energia
soltanto durante la fase di slittamento nel cambio marcia e nello spunto,
mentre le frizioni "Wet", girando sempre in bagno d’olio, introducono
perdite per attrito viscoso come quelle dei cambi automatici convenzionali
anche quando non sono azionate. In più necessitano di raffreddamento forzato
con olio e quindi di un continuo dispendio energetico per il trascinamento
della pompa d’olio dedicata (assente nel caso delle frizioni "Dry").
Sfruttando due gruppi di ingranaggi (uno per le marce pari, l’altro per quelle
dispari e per la “retro”) il TCT promette piacere di guida, fluidità nella
cambiata e consumi ridotti. Interagisce con tutti i sistemi elettronici della
vettura per un miglior comportamento su strada a seconda delle condizioni di
guida e dello stile del guidatore, Alfa TCT “dialoga” continuamente con il
selettore Alfa DNA e quindi con: sistema frenante, sistema sterzante,
centralina di controllo del motore, controllo di stabilità del veicolo. La
trasmissione Alfa TCT può essere utilizzata in funzione automatica o sequenziale,
a seconda che il conducente sia alla ricerca di una guida più confortevole o
sportiva; in modalità sequenziale le cambiate possono essere effettuate con le
posizioni UP e DOWN della leva del cambio oppure attraverso i comandi al
volante (optional). C’è un po’ di latenza nel cambio tra la prima e la seconda
marcia ma può essere risolto interagendo col sequenziale.

Complimenti bella recensione
RispondiEliminaNando